In questa guida, analizziamo le cause più frequenti per cui un impianto di insufflaggio d'aria della piscina su yacht potrebbe non spegnersi correttamente. L’insufflaggio d’aria crea un effetto di turbolenza, ma se il sistema rimane attivo potrebbe trattarsi di un problema con il pulsante di comando o con l’elettronica dell’impianto. Qui troverai una serie di controlli e interventi più comuni da effettuare per identificare e risolvere il problema, sia in caso di sistemi con pulsante piezoelettrico che pneumatico.

 

L'impianto di insufflaggio d'aria con pulsante touch non si spegne

Per quanto riguarda gli impianti con pulsante piezoelettrico, ci possono essere diverse cause per un mancato spegnimento. Analizziamo le principali nella sezione sottostante.

 

Il dispositivo temporizzato è ancora attivo

Se l’impianto è dotato di un dispositivo temporizzato per lo spegnimento, questo sistema si trova all'interno del quadro elettrico. Il temporizzatore aziona l’impianto idromassaggio per il tempo programmato, spegnendosi automaticamente. A volte, il temporizzatore si guasta, rimanendo attivo (eccitato) e in questo caso è necessario sostituirlo.

 

Il pulsante touch è fermo su ON

Il pulsante touch potrebbe essere difettoso o bruciato, rimanendo in posizione ON. Anche qui, la sostituzione è necessaria.

 

L'interruttore automatico si è bloccato

Il teleruttore magnetotermico nel quadro elettrico potrebbe essersi "incollato", rimanendo in posizione ON. Se ciò accade, il teleruttore va sostituito.

 

L'impianto di insufflaggio d'aria con pulsante ad aria non si spegne

Nel caso di apparecchi dotati di pulsante ad aria, ecco quali sono le possibili motivazioni per cui l'impianto di insufflaggio non si spegne.

 

Il dispositivo temporizzato è guasto

Il dispositivo temporizzato si trova nel quadro elettrico e spegne automaticamente l’impianto dopo il tempo programmato. A volte il temporizzatore si guasta, rimanendo attivo, richiedendo una sostituzione.

 

L'interruttore automatico non si sblocca

Il teleruttore magnetotermico potrebbe essersi "incollato" nel quadro elettrico e, quindi, deve essere sostituito.

 

Il microswitch rimane attivo

Il micro-interruttore che regola il passaggio tra aria e cavo elettrico potrebbe essere guasto e rimanere in posizione ON. Il microswitch, che potrebbe trovarsi nel quadro elettrico, deve essere sostituito.

 

Qualora il problema non si risolvesse, è consigliato rivolgersi a professionisti qualificati per evitare ulteriori danni all'impianto; potete contattare il nostro centro assistenza per qualsiasi necessità, tramite la pagina dedicata o al numero verde 800 931 931. Con i nostri sistemi di monitoraggio remoto, siamo in grado di individuare anomalie e intervenire su molti guasti anche da remoto, riducendo i tempi di inattività e garantendo un’assistenza rapida e mirata senza interventi immediati sul posto.