Benessere e lusso a bordo

Centro ItaliaYachting® costruisce vasche idromassaggio custom per mega yacht, yacht e catamarani con possibilità di personalizzazione della forma, delle dimensioni e dell'impianto idromassaggio.

Le vasche idromassaggio custom per yacht e catamarani create da Centro Italia Yachting® sono progettate per essere sicure e funzionali anche durante la navigazione, quando l'enorme massa d'acqua in movimento può sottoporre a stress le strutture. La lunga esperienza nel settore nautico e il nostro approccio aperto alla sperimentazione tecnologica ci consentono di ovviare a questi problemi, creando prodotti unici, di alto design e sicuri per i nostri clienti.

 

L'offerta di Centro Italia Yachting® di vasche custom per yacht, mega yacht e catamarani 

I tipi di scocca che possiamo realizzare sono:

  • in resina vinilestere rinforzata e finitura a gelcoat neopentilico;
  • in alluminio; 
  • in acciaio inox AISI 316 marino.

I rivestimenti disponibili sono invece i seguenti:

  • fibra di carbonio, un materiale ben rispondente alle sollecitazioni e capace di garantire elevate prestazioni riguardo i rapporti rigidezza/peso e resistenza/peso. Caratterizzato da una grande resistenza meccanica, questo materiale ha ottime capacità di isolamento termico e di resistenza alla temperatura;
  • mosaico bisazza 1x1, un rivestimento classico sofisticato ed elegante, che può essere anche rinnovato dopo alcuni anni di utilizzo grazie al nostro servizio di refitting.

Infine, offriamo due tipi di impianti idromassaggio, che possono anche essere accoppiati in modo da ottenere un idromassaggio completo:

  • bocchette in ABS o inox che sfruttano il principio Venturi idro/aria;
  • bocchette aria (insuflaggio) che immettono aria.

Tutte le nostre strutture sono progettate in perfetta rispondenza alle Normative Navali Rina e sono delle realizzazioni di alta ingegneria, nelle quali intervengono tecnici e architetti che studiano i lavori sulla base di progetti 3D. In fase progettuale, infatti, siamo in grado di definire con la massima precisione l'esito finale dell'opera, che condividiamo con il cliente mediante plastici tridimensionali che restituiscono al millimetro la struttura che si andrà a realizzare. Tutte le nostre realizzazioni sono conformi alle direttive europee per la sicurezza dei prodotti.

 

Caratteristiche tecniche delle vasche idromassaggio per yacht

Le minipiscine di Centro Italia Yachting® sono estremamente sofisticate sotto il profilo tecnico. Si può optare per una vasca idromassaggio con struttura autoportante, con modello femmina in poliuretano e vasca in vinilestere rinforzata, o una struttura da incasso in Eps preformato, incollata a una scocca preesistente e impermeabilizzata. Gli impianti di filtrazione e idromassaggio possono essere incorporati nella piscina, qualora non ci sia spazio disponibile per collocarli in un locale dedicato. Le strutture possono inglobare pareti e/o fondali in vetro, l'acqua può traboccare dalla parete anche sotto forma di cascata. Si può inoltre arricchire l'impianto con illuminazione a led bianca oppure in RGB con cromoterapia.

Le tubazioni possono essere in PVC rigido PN10, o in PVC flessibile laddove non vi sia spazio sufficiente. Queste vengono fissate allo yacht mediante apposite staffe.

quadri elettrici possono essere posizionati in prossimità della piscina o in uno spazio apposito. I cavi elettrici, realizzati specificamente per il settore nautico, collegano i quadri alle elettropompe e agli accessori attraverso apposite canaline.

La cassa di back up è normalmente in acciaio ed è posizionata in prossimità degli altri serbatoi. È dotata di un impianto di filtrazione e di riscaldamento autonomo, con il volume d'acqua necessario per riempire la piscina sempre a disposizione.

Per quanto riguarda la messa a terra, a livello impiantistico realizziamo strutture che possono disporre di tutta la messa a terra necessaria a bordo. È come se lo scafo metallico dello yacht venisse immerso nel terreno, costituendo un dispersore di elettricità. 

Le coperture possono essere automatiche e semirigide e mantengono inalterati i livelli di pulizia dell'acqua e la sua temperatura. Possono essere anche calpestabili, in modo da ricavare dello spazio in più a bordo dello yacht.

Pareti trasparenti

Per le piscine custom e vasche idromassaggio per yacht e catamarani, Centro Italia Yachting® mette a disposizione diversi tipi di pareti vetrate:

  • metacrilato PMMA. Si tratta di un polimero termoplastico derivante dalla polimerizzazione in massa di monomero, tramite colata. Oltre ad essere molto resistente alle alte temperature e agli agenti chimici aggressivi, questo materiale offre grande rigidità e trasparenza (92% per lastre prive di colore). È molto semplice da lucidare e da incollare, senza contare che le sue proprietà ottiche e meccaniche non subiscono modifiche nel corso del tempo. Di solito si utilizzano lastre in metacrilato in caso di pareti ricurve o in generale in presenza di piscine o vasche posizionate in punti piuttosto difficili: questo materiale, infatti, si distingue per la grande manovrabilità e il suo peso minimo. La garanzia è decennale.
  • vetro stratificato. Centro Italia Yachting® utilizza il Vetro Float Stratificato Extrachiaro - parallelo o curvo temperato - con PVB trasparente. In presenza di pareti molto grandi si usa il SGP, caratterizzato da un'elevata trasmittanza neutrale, con cui si possono ottenere curvature con raggi molto stretti. Si tratta di un materiale dall'ottima trasparenza, brillantezza e trasmissione luminosa. È incolore (una leggera colorazione verdastra nella linea classica) e garantisce una perfetta resa del contrasto. Le pareti in vetro stratificato sono anche sicure, perchè in caso di rottura non rilasciano frammenti. Le alte prestazioni di questo materiale, unite alla possibilità di abbinamento tra le lastre di vetro attraverso delle pellicole trasparenti, lo rendono ideale per i grandi bacini d'acqua.

 

Domotica e sistemi di automazione

Tutti gli impianti di vasche e piscine custom per yacht di Centro Italia Yachting® possono essere gestiti in maniera automatica, grazie a un sistema di gestione logica programmabile con PLC Siemens. La funzione del sistema è ottenere in brevissimo tempo un set di funzioni ad alta grandezza costruttiva e interfacciarsi direttamente con il sistema generale dello yacht. I fattori che possono essere controllati dal sistema sono moltissimi: la temperatura dell'acqua, l'apertura e chiusura delle valvole in contemporanea, la direzione del flusso, i tempi di azione in secondi e molto altro.

Questo sistema garantisce l'interconnessione di tutti gli impianti e, con le funzionalità progettate dai nostri tecnici, si possono controllare e dirigere le seguenti operazioni:

  • il riempimento automatico della piscina o della vasca idromassaggio;
  • lo svuotamento;
  • il mantenimento della filtrazione;
  • il sistema di riscaldamento;
  • l'accensione dell'idromassaggio;
  • l'attivazione delle varie funzionalità aggiuntive come cascata, insufflaggio, illuminazione ecc.

La sicurezza degli impianti

Assicurazione nautica

Centro Italia Yachting® dispone dell'assicurazione DINAMICA BUSINESS 360, specifica del mondo nautico. La polizza assicurativa ha una durata estesa al periodo dei lavori nel cantiere navale ed è valida sia in Italia che all'estero. Dopo la consegna, la polizza continua ad essere valida per tutto il periodo di garanzia, ed è anche comprensiva di estensione territoriale: RC0 nei territori di tutti i paesi del Mondo, RCT per tutti i paesi del mondo esclusi USA, Canada e Messico.