Perdita d'acqua da una o più bocchette idromassaggio, faretti o accessori vari su yacht
Le piscine idromassaggio a bordo di yacht sono soggette a numerosi stress meccanici dovuti alle vibrazioni e al movimento della nave durante la navigazione. Queste sollecitazioni possono causare problemi di tenuta e quindi delle perdite di acqua nelle bocchette idromassaggio, nelle bocchette di filtrazione o in altri accessori collegati al sistema della piscina.
Come riparare le perdite di acqua nell'idromassaggio su yacht
Di seguito, analizziamo i problemi più comuni e le possibili soluzioni per ripristinare il corretto funzionamento delle bocchette, faretti o altri accessori vari dell'idromassaggio su yacht.
Intervento senza smontaggio dell'accessorio
Quando si osserva un lieve trafilamento attraverso un accessorio della piscina, è possibile intervenire senza dover smontare l'accessorio stesso. Il primo passo è individuare il punto esatto della perdita, svuotare la piscina fino al livello necessario, e applicare un silicone strutturale specifico per acqua marina direttamente sul punto della perdita. Questo tipo di silicone è altamente resistente all'acqua salata e offre una buona capacità sigillante. Tuttavia, è importante assicurarsi che l'area sia completamente asciutta e pulita prima di applicare il silicone, per garantire una tenuta efficace. Questo intervento spesso si rivela sufficiente per risolvere problemi di lieve entità.
Intervento con smontaggio dell'accessorio
Se il trafilamento è più significativo o se l'intervento con silicone strutturale non ha risolto il problema, sarà necessario smontare l'accessorio. Dopo aver svuotato la piscina, l'accessorio interessato va rimosso, e si deve controllare attentamente lo stato della guarnizione di tenuta. In molti casi, la guarnizione potrebbe essere usurata o deformata a causa delle vibrazioni continue. Si procede quindi a sostituire la guarnizione con una nuova, preferibilmente certificata per l'uso in ambiente marino, poiché le condizioni saline accelerano il deterioramento delle parti in gomma standard. In fase di rimontaggio, potrebbe essere necessario smontare alcuni raccordi o tubazioni collegati per accedere correttamente all'accessorio e garantire un'installazione a regola d'arte. Questo tipo di intervento, se effettuato correttamente, elimina il rischio di ulteriori perdite.
Consigli aggiuntivi
- È importante controllare periodicamente lo stato delle guarnizioni e dei punti di connessione degli accessori della piscina per prevenire perdite. L'ambiente marino è particolarmente aggressivo, e un monitoraggio regolare può prevenire danni più gravi nel lungo periodo.
- L'uso di materiali resistenti alla corrosione e adatti all'acqua salata, come raccordi e guarnizioni in EPDM o materiali specifici per ambienti marini, prolunga la vita utile degli impianti e riduce il rischio di interventi frequenti.
- In fase di manutenzione, assicurarsi che tutte le connessioni siano serrate correttamente e che non ci siano segni di corrosione o usura eccessiva.
Altri interventi utili per prevenire perdite
- Ispezione dei giunti e delle bocchette: le bocchette di filtrazione e idromassaggio sono particolarmente vulnerabili alle vibrazioni. Un controllo periodico delle viti di fissaggio e delle guarnizioni può prevenire problemi di perdita. Si consiglia di stringere regolarmente i giunti e verificare l'integrità delle guarnizioni.
- Controllo delle tubazioni: anche le tubazioni collegate agli accessori possono essere soggette a sollecitazioni e vibrazioni, specialmente durante la navigazione. Controllate che non vi siano segni di usura o microfratture nelle tubazioni e nei raccordi, specialmente nelle zone più esposte al movimento.
Se l’intervento consigliato non dovesse risolvere il problema o se non siete sicuri su come procedere, potete contattare il nostro centralino per ricevere ulteriori informazioni tecniche o per richiedere assistenza da parte di un nostro tecnico specializzato.