L'impianto dell'idromassaggio su yacht non funziona
Se l’impianto idromassaggio della vostra piscina a bordo di uno yacht non funziona correttamente, potrebbero esserci diverse cause che ne impediscono il normale funzionamento. Gli impianti idromassaggio, progettati per offrire un’esperienza di relax e benessere, sono soggetti a problemi comuni che, se individuati tempestivamente, possono essere risolti facilmente. Seguire questi passaggi vi aiuterà a diagnosticare e risolvere in modo rapido eventuali disfunzioni, garantendo così il miglior comfort a bordo.
L'impianto idromassaggio con pulsante piezoelettrico non funziona
Nel caso di un impianto con pulsante piezoelettrico, ossia touch, è consigliato seguire i passaggi qui sotto elencati.
Verifica del segnale
Per verificare il corretto funzionamento del segnale, bisogna assicurarsi che il pulsante trasmetta il segnale in modo adeguato fino al quadro elettrico. Un punto da controllare con particolare attenzione è il collegamento tra il pulsante e il cavo elettrico che porta il segnale al quadro. Questo collegamento, spesso alloggiato in una scatola stagna situata a circa 10-15 cm dal pulsante (lunghezza tipica del cavo fornito con i modelli touch), può subire danni a causa dell'umidità. Verificare che tutto sia in ordine in questa parte dell'impianto è fondamentale per evitare problemi.
Interruttore magnetotermico
È importante verificare lo stato dell'interruttore: se risulta bruciato, sarà necessario sostituirlo.
Prefiltro pompa
Controllare la pulizia del cestello del prefiltro della pompa: un cestello sporco può compromettere il funzionamento dell'impianto. Ricordati che è essenziale avere un cestello sempre pulito, per garantire un flusso d'acqua ottimale.
Valvola di ritegno
Ispezionare la valvola di ritegno presente sulla tubazione di aspirazione: se la valvola è sporca, può bloccare il passaggio dell'acqua. A volte il piattello interno può rimanere incastrato, in tal caso, sarà necessario sostituire la valvola.
L'impianto idromassaggio con pulsante pneumatico non funziona
Quando, invece, l'idromassaggio è dotato di un impianto con pulsante pneumatico, bisogna seguire questi step fondamentali.
Controllo del pulsante
Verificare se la gomma del pulsante è danneggiata: se il pulsante è pieno d'acqua, potrebbe non riuscire a pompare aria nel tubicino.
Tubicino aria
Per prima cosa, è fondamentale controllare il tubicino dell’aria, verificando che sia ancora saldamente collegato al pulsante e che non si sia staccato. Successivamente, assicurati che il tubicino sia correttamente inserito anche nell’innesco presente nel quadro elettrico. Infine, ispeziona l’intero percorso del tubicino per verificare che non presenti tagli o danni. Se riscontri problemi, sostituisci immediatamente il tubicino per evitare malfunzionamenti.
Interruttore magnetotermico
Come per il pulsante touch, è importante verificare che l'interruttore magnetotermico non sia bruciato e, in caso lo fosse, procedere con la sostituzione.
Prefiltro pompa
Controllare il prefiltro della pompa e assicurarsi che il cestello sia sempre pulito per evitare blocchi nel flusso d'acqua.
Valvola di ritegno
Controllare la valvola di ritegno sulla tubazione di aspirazione: se sporca, può bloccare il passaggio dell’acqua. Se il piattello interno della valvola rimane incastrato, sarà necessario sostituirla.
Se il problema persiste, potete contattarci per richiedere assistenza tecnica al numero 800931931. Grazie ai nostri sistemi di comando e controllo remoto, siamo in grado di monitorare e risolvere molte delle anomalie direttamente da remoto, garantendo un servizio rapido ed efficiente.