fase di sollevamento di una piscina con fondo mobile

 

Centro Italia Yachting® progetta e realizza piscine con fondo mobile, che possono modificare la propria profondità assumendo diverse posizioni: si ottengono così vasche ad altezza variabile, una soluzione perfetta soprattutto quando lo spazio a disposizione non è moltissimo. Quando il fondo della piscina è del tutto sollevato, infatti, l'area della piscina può trasformarsi in una superficie calpestabile e costituire uno spazio aggiuntivo dove svolgere altre attività. 

 

Vantaggi della piscina con fondo mobile

Le piscine con fondo mobile presentano diversi vantaggi:

  • la pulizia della vasca risulta semplificata, dal momento che può essere chiusa quando inutilizzata ed evitare così l'accumularsi dello sporco;
  • la temperatura dell'acqua si mantiene più facilmente quando la piscina è coperta e questo comporta un notevole risparmio energetico;
  • si può avere in un'unica soluzione sia la piscina che una copertura adeguata.

 

Descrizione degli impianti 

Centro Italia Yachting® fornisce strutture composte dai seguenti materiali:

  • una piattaforma delle dimensioni del fondo della piscina realizzata in acciaio inox;
  • una struttura tubolare sottostante la piattaforma;
  • un sistema di sollevamento idraulico con olio vegetale oppure elettrico in IP 68 ;
  • una centralina idraulica con tutto l'occorrente per il controllo e comando del sistema.

Particolari tecnici

Centro Italia Yachting® progetta e collabora con studi di ingegneria ed architetti in modo da inserire nelle strutture delle piscine e vasche idromassaggio la nostra tecnica olia che deve in breve prevedere alcuni particolari tecnici importanti :

  • La piattaforma che si solleva in acciaio inox o legno marino ha uno spessore che viene sommato al sistema idraulico oppure elettrico e che questo stabilisce un pacchetto che va calcolato come spessore al fine di garantire un’altezza dell’acqua desiderato.
  • Tutti gli accessori come bocchette di filtrazione, aspirazione, faretti ecc devono essere installati in recesso. La base quando risale e scende sfiora le pareti che devono essere sgombre da qualsiasi impedimento.
  • Le piscine con fondo mobile sono generalmente squadrate ma con le nuove tecnologie possiamo affrontare anche forme diverse.
  • Il bloccaggio della piattaforma , una volta raggiunta l’altezza desiderata, viene effettuata dalle valvole che bloccano il fluido, mantenendo la piattaforma stabile. In alcuni casi, come per esempio che la piattaforma mobile, una volta raggiunto l’altezza desiderata, viene sfruttata per atterraggio di un elicottero possiamo fornire un sistema di sicurezza meccanico o idraulico per evitare abbassamenti accidentali.
  • Il sistema idraulico utilizza un olio vegetale tipo PETRONAS – Arbor Hydraulic 46 Bio-V, Fluido idraulico a base vegetale, specificamente formulato per sistemi idraulici ad alta pressione. Il fluido idraulico viene pompato nei cilindri, spingendo i pistoni e allungando il meccanismo a compasso. Il sistema garantisce un movimento controllato e regolare, mantenendo la stabilità. Il sistema idraulico a compasso è un meccanismo utilizzato per sollevare e abbassare la piattaforma in modo stabile e controllato. Funziona attraverso una serie di bracci articolati, disposti a pantografo, che si allungano e si accorciano grazie all’azione di cilindri idraulici. Quando il sistema viene attivato, la pompa idraulica spinge l’olio vegetale nei cilindri, che si estendono forzando l’apertura delle leve a compasso. Questo movimento genera il sollevamento della piattaforma in modo uniforme e sicuro.
  • Il sistema elettrico utilizza attuatori elettrici impermeabili o motori lineari subacquei per sollevare e abbassare la piattaforma. Il tutto è alimentato e controllato tramite un circuito elettrico stagno con cablaggio adatto all’ambiente marino in Ip 68 o superiore. I motori possono essere Brushless o con ingranaggi. Il motore Brushless è accoppiato a un sistema di ingranaggi riduttori che modificano la velocità e la coppia in uscita. Gli ingranaggi servono per ridurre la velocità del motore e aumentare la coppia disponibile all’albero di uscita. La trasmissione può essere a ingranaggi cilindrici, epicicloidali o a vite senza fine a seconda delle esigenze di applicazione. 

 

Il sistema di gestione e controllo 

Per quanto riguarda l'impianto elettrico, all'interno del quadro viene installato il sistema di controllo Siemens. Il PLC viene collegato in rete Ethernet al singolo pannello Touch Siemens e alla rete Internet dell'imbarcazione e contiene il software di Centro Italia Yachting per la gestione del sollevatore in ogni suo movimento. Lo stesso Software puo' gestire e controllare  in remoto da tutto il mondo l'intera piscina  con le sue tecnologie, saune e benessere. 

Questo sistema può interagire con il sistema generale dell’imbarcazione.

 

 

Piscine a fondo mobile: una garanzia di sicurezza


Una delle principali funzioni offerte da una piscina a fondo mobile è quella di aumentare la sicurezza. Per esempio, è possibile modificare l'aspetto della vasca a proprio piacimento creando una piscina per bambini, che avrà una profondità più bassa e sarà totalmente sicura. Per lo stesso motivo, la piscina a fondo mobile si adatta alla perfezione alle necessità di persone con disabilità motoria, che possono contare su una struttura alla loro portata con altezze minime anche di pochi centimetri. 

 

Per maggiori informazioni 

Contattateci per avere maggiori informazioni sulle modalità di realizzazione di piscine a fondo mobile per la nautica: siamo disponibili al numero verde 800 931 931 o su info@centroitaliayachting.com.

 

Realizziamo piscine con fondo mobile per: