Centro ItaliaYachting® propone moderne realizzazioni in EPS e XPS che possono riguardare piscine e vasche idromassaggio da collocare a bordo di navi o yacht

 

EPS

polistirene espanso sinterizzato

XPS

polistirene espanso estruso

 

EPS ed XPS hanno ricevuto una certificazione CEE relativa alla sicurezza dal Dangerous Substances Directive.

 

 

Applicazioni di EPS e XPS preformato

 

L'EPS preformato è ampiamente sfruttato nell'ambito dell'edilizia, dell'industria e del benessere. Viene impiegato nella costruzione di lastre rigide di vario spessore per diverse applicazioni (cornici, pannelli, coibentazione), così come per l'imballaggio di qualsiasi materiale e per l'isolamento termico e acustico. 

Anche l'XPS è ampiamente sfruttato in ambito edilizio, come isolante per gli edifici. 

In ambito nautico, si utilizza una versione specifica di EPS ad alta densità, sviluppata per rispondere alle esigenze tecniche del settore marittimo. Le nostre vasche idromassaggio, pensate per yacht e navi da crociera, sono realizzate proprio con questo tipo di EPS, appositamente progettato per resistere alle condizioni estreme dell'ambiente marino. Rispetto all'EPS standard, questo materiale offre una maggiore resistenza meccanica, un assorbimento d'acqua estremamente ridotto, stabilità dimensionale nel tempo e una perfetta compatibilità con i processi di laminazione composita impiegati nella cantieristica navale. 

 

Questa tecnologia permette di realizzare strutture idromassaggio leggere ma estremamente solide, facilmente personalizzabili in termini di forma e dimensione. Le vasche si integrano perfettamente con il design di bordo e sono pensate per garantire durata e affidabilità anche in ambienti caratterizzati da elevata umidità, vibrazioni costanti e significative escursioni termiche. Centro Italia Yachting con EPS ed XPS personalizza gli interni delle piscine in qualsiasi dimensione e forma. In una vasca vuota possiamo realizzare panche, chaise longue, scale, rialzare fondi, restringere pareti, modificare aree interne. Generalmente il materiale viene impiegato in tutti gli ambienti molto umidi o dove ci sia una forte sollecitazione da compressione, vista la sua elevata resistenza. Nella funzione isolante può essere usato da solo o in combinazione con laminati in plastica o metallici, con i pannelli di legno o con il cartongesso. 

 

I vantaggi di EPS e XPS

L’EPS nautico ad alta densità si distingue per una serie di caratteristiche tecniche che lo rendono ideale per applicazioni marine avanzate:

 

  • impermeabilità superiore, con un assorbimento d’acqua estremamente contenuto anche in condizioni critiche, come la presenza di vapore salmastro e l’esposizione prolungata all’ambiente marino;
  • elevata compatibilità con i rivestimenti nautici, inclusi gelcoat, resine vinilestere ed epossidiche, garantendo una laminazione strutturale affidabile e duratura;
  • stabilità termica ottimale, che mantiene inalterate le proprietà fisiche del materiale anche in presenza di forti e frequenti variazioni di temperatura;
  • rinforzi superficiali specifici, ottenuti tramite trattamenti e stratificazioni protettive, che aumentano la resistenza meccanica e la rigidità della struttura nel tempo.

 

Pur esistendo sul mercato soluzioni alternative come l’XPS (polistirene estruso), spesso impiegato per l’isolamento termico o applicazioni leggere, l’EPS nautico rappresenta una scelta più evoluta per usi strutturali in ambito navale. Sebbene l’XPS offra una maggiore impermeabilità di base, risulta meno flessibile nelle lavorazioni su misura e presenta una compatibilità limitata con le resine da laminazione. Al contrario, l’EPS nautico ad alta densità garantisce una migliore adesione ai compositi in vetroresina e una maggiore stabilità meccanica, anche in ambienti marini aggressivi.

La scelta dell’EPS nautico rappresenta dunque una soluzione tecnica di alto livello, ideale per realizzare vasche idromassaggio customizzate destinate a installazioni su superyacht, megayacht, navi da crociera e unità navali di prestigio. Ogni progetto viene ingegnerizzato per integrarsi con i sistemi impiantistici e domotici di bordo, garantendo sicurezza, durata e massima efficienza in ogni condizione operativa
 

Per maggiori informazioni sulle vasche in EPS e XPS preformato

Centro Italia Yachting® sfrutta materiali innovativi e versatili per la costruzione di vasche e piscine idromassaggio a bordo, con annessi sistemi di insonorizzazione per aumentare il comfort acustico a bordo.

Visitate la sezione contatti e prendete un appuntamento con i nostri consulenti: saremo a disposizione per fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno.