Malfunzionamento della vasca di compenso della piscina su yacht
Le piscine a bordo degli yacht sono spesso dotate di sistemi a sfioro, che necessitano di una vasca di compenso per regolare il livello dell’acqua. Questa vasca, integrata nel sistema di filtrazione, ha il compito di mantenere una quantità d’acqua sufficiente per garantire il corretto funzionamento dell’intero impianto, ma se il livello dell’acqua nella vasca di compenso non è adeguato, possono sorgere diversi problemi.
Di seguito, analizziamo alcune delle principali cause di malfunzionamento della vasca di compenso della piscina su yacht, e le relative soluzioni.
La vasca di compenso è vuota o con poca acqua
La principale causa di una vasca vuota o scarsamente riempita, è legata a malfunzionamenti del sistema di riempimento automatico. Le cause possono includere:
Elettrovalvola sporca o bloccata
L'elettrovalvola che controlla l'afflusso di acqua potrebbe essere sporca o intasata, impedendo il corretto funzionamento. In questo caso, è necessario smontarla e pulirla accuratamente, includendo anche la pulizia del solenoide, che potrebbe essere bloccato da detriti e impedire quindi l’apertura dell'elettrovalvola.
Assenza di alimentazione elettrica
È poi fondamentale controllare se l'elettrovalvola riceve alimentazione. Generalmente, l'elettrovalvola funziona con una bassa tensione continua, tipicamente 24V. Se l'alimentazione non è presente, potrebbe essere necessario verificare l'alimentatore, il PLC o il quadro elettrico per identificare il punto in cui si interrompe l'alimentazione.
Malfunzionamento del galleggiante meccanico
Se la vasca è dotata di un galleggiante meccanico, esso potrebbe non funzionare correttamente: un galleggiante non funzionante può impedire l’apertura o la chiusura dell’elettrovalvola. Questi galleggianti hanno una durata di circa 3 anni e devono essere sostituiti periodicamente; è quindi opportuno effettuare un controllo con un tester elettrico può confermare il corretto funzionamento del contatto.
Malfunzionamento del sensore elettronico di livello
Alcuni sistemi più moderni utilizzano sonde elettroniche per monitorare il livello dell’acqua: se il sensore non rileva correttamente il livello, non invierà il segnale necessario per attivare l'elettrovalvola. È fondamentale poi verificare se viene emesso un segnale 4-20 mA e sostituire la sonda se necessario, assicurandosi che il nuovo sensore abbia le stesse caratteristiche tecniche.
Mancanza di alimentazione idraulica
Solitamente, l’acqua viene fornita da una pompa che preleva dal serbatoio dell’acqua potabile dello yacht o dal mare. Se l'acqua non arriva alla vasca di compenso, bisogna controllare la tubazione di riempimento, verificare che la pompa funzioni correttamente e controllare l’alimentazione elettrica della stessa. In caso di malfunzionamento, si deve procedere con la riparazione o sostituzione della pompa.
La vasca di compenso straripa
Un altro problema comune è lo straripamento della vasca di compenso, che può essere causato dall'elettrovalvola che rimane aperta. Le possibili cause includono le stesse già discusse sopra, e in più:
Elettrovalvola bloccata
Se l'elettrovalvola rimane aperta, l'acqua continuerà a fluire nella vasca, causando il traboccamento. In questa circostanza, si devono seguire le procedure di verifica e pulizia indicate nei punti 1), 2), 3), 4).
Altre possibili cause di malfunzionamento
- Problemi di dimensionamento: se la vasca di compenso è stata progettata o dimensionata in modo errato rispetto al volume della piscina e alle condizioni di utilizzo, non sarà in grado di gestire correttamente i flussi d'acqua, causando problemi come lo straripamento o la scarsa capacità di compensazione.
- Perdite nella vasca di compenso: una vasca di compenso che perde potrebbe non essere in grado di mantenere il livello d’acqua corretto. È necessario controllare periodicamente la vasca per verificare la presenza di eventuali crepe o danni strutturali.
Soluzioni avanzate: monitoraggio e controllo remoto
Grazie ai progressi tecnologici, Centro Italia Yachting utilizza un sistema hardware remoto che permette di monitorare e diagnosticare eventuali problemi a distanza. Questo sistema può identificare anomalie nel funzionamento e, in molti casi, risolvere il problema senza la necessità di interventi manuali a bordo. In caso di guasto fisico, il sistema può individuare il componente difettoso, consentendo una sostituzione rapida ed efficiente. Con una corretta manutenzione e monitoraggio, i problemi relativi alla vasca di compenso possono essere ridotti al minimo, garantendo così il funzionamento ottimale delle piscine a bordo degli yacht. Non esitare a contattare il nostro servizio assistenza per chiedere supporto: puoi usare il form nella pagina dei contatti o chiamare al numero verde 800.931.931.